Tag Archives: AITASIT

Proiezione Cranio-Caudale ruotata (CC ruotata)

La proiezione Cranio-Caudale ruotata (CC ruotata) è specializzata nell’analisi della componente parasternale o esterna della Mammella. Queste aree infatti non sono pienamente apprezzabili nella CC …

Leggi di più  
Proiezione Tangenziale (TAN)

La proiezione Tangenziale (TAN), descritta per la prima volta da Logan Young, viene eseguita come approfondimento diagnostico qualora siano stati riscontrati reperti d’interesse a livello …

Leggi di più  
Proiezione mirata (Spot)

Anche nota come proiezione mirata o di dettaglio, la Spot viene impiegata in qualità di proiezione mammografica supplementare allo scopo di focalizzare lo studio su …

Leggi di più  
Proiezione ad ingrandimento diretto

La proiezione ad ingrandimento diretto viene effettuata in Mammografia con il fine di delineare meglio i margini di una massa, analizzare più approfonditamente un’area di …

Leggi di più  
Proiezione per il Solco Intermammario (CV)

La proiezione per il Solco Intermammario, conosciuta nella realtà anglosassone come “Cleavage view” (CV), letteralmente “vista della scollatura”, o come “Valley view”, intesa come “vista …

Leggi di più  
Proiezione a mosaico (Jigsaw)

La proiezione a mosaico (Jigsaw) viene praticata in presenza di Mammelle di grandi dimensioni che non possono essere esaminate nelle sole 4 canoniche proiezioni (2 …

Leggi di più  
Proiezione con cuscinetto

Questa particolare proiezione mammografica è indicata per le pazienti caratterizzate da un Addome prominente; a causa di questo fatto la porzione postero-inferiore della Ghiandola mammaria …

Leggi di più  
Proiezione senza compressione

Questa particolare proiezione mammografica viene eseguita qualora la lesione mammaria sia localizzata profondamente nella porzione superiore della Ghiandola mammaria oppure in prossimità della Parete toracica …

Leggi di più  
Proiezione Obliqua di 20° (OBL 20°)

La proiezione Obliqua di 20° (OBL 20°) viene eseguita come indagine mammografica di follow-up, specialmente nelle pazienti di giovane età. Da un punto di vista …

Leggi di più  
Proiezione Caudo-Craniale (FB)

La proiezione Caudo-Craniale, talvolta abbreviata come FB, acronimo inglese dell’espressione “From Below”, è anche conosciuta come proiezione Cranio-Caudale inversa (Reversed CC view / 180° CC …

Leggi di più