PA

La PA per lo studio delle Articolazioni Sacro-Iliache consente di ottenerne una visione frontale ed è clinicamente indicata nei casi di sacro-ileite, spondiliti e artrosi.

Il paziente viene posizionato in decubito orizzontale prono sul Trocoscopio con il PSM ⟂ al PS. Gli AAII sono ben distesi e leggermente divaricati.

Il RC è inclinato in senso cranio-caudale di 10°-25° rispetto al PS ed incide in corrispondenza di S3, sulla Linea Mediana (LM) del Tronco.

N.B.: un utile repere osseo da sfruttare per una corretta centratura è la Cresta Iliaca.

Posizione pazienteprona
Piano Sagittale Mediano (PSM)⟂ al PS
Distanza Fuoco-Film (DFF)115 cm
Parametri di esposizione80 kV – 12 mAs
Raggio Centrale (RC)obl di 10°-25°in cr-cau al PS
Punto d’Incidenza (PI)S3 sulla LM
Griglia Antidiffusione

CRITERI di CORRETTEZZA

  • Rappresentazione completa, simmetrica  e su di un piano vicino a quello coronale delle Articolazioni Sacro-Iliache;

N.B.: presenza dell’Effetto di Ingrandimento a causa della posizione di studio ma migliore visualizzazione delle 2 Sincondrosi  in virtù della divergenza del fascio radiante.