La PA è una proiezione che poco frequentemente viene impiegata ed è clinicamente indicata nei casi di trauma e lesioni ossee focali.
Il paziente si trova in decubito orizzontale prono sul Trocoscopio con il PSM ⟂ al PS. Gli AASS sono addotti lungo i fianchi e l’AI del lato d’interesse è ben disteso, lievemente abdotto e intra-ruotato di circa 15°-20°; in questo modo l’asse passante per gli Epicondili femorali risulterà // al PS (posizione anatomica vera).
Il RC è ⟂ al PS ed incide nel centro della Coscia.
N.B.: qualora sia impossibile rappresentare il Femore nella sua interezza e le relative Articolazioni in un unico Radiogramma, si rende necessario acquisire una prima Radiografia che comprenda almeno metà Femore e una delle due Articolazioni; con la seconda acquisizione bisogna invece rappresentare la metà femorale restante e così anche l’Articolazione mancante.
Posizione paziente | prona |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 70 kV – 10 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | PM di Coscia |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione della Diafisi femorale e di almeno una delle 2 Articolazioni (Coxo-Femorale o Ginocchio);
- Visualizzazione minima o nulla del Piccolo Trocantere;
- L’Articolazione del Ginocchio non appare ruotata.
N.B.: nel caso in cui sia presente una protesi ortopedica, questa deve essere rappresentata nella sua interezza, anche ricorrendo a più di un’acquisizione.