Questa AP viene eseguita per valutare la morfologia e la topografia della Trachea, oltre che per ricercare eventuali corpi estranei.
Il paziente è in ortostasi innanzi all’Ortoscopio o in clinostasi supina sul Trocoscopio. Il PSM è ⟂ al PS, il Collo leggermente esteso e le Spalle giacciono sullo stesso piano. Gli AASS sono addotti lungo i fianchi.
Il RC è ⟂ al PS ed incide in corrispondenza del Manubrio dello Sterno.
Apnea inspiratoria durante l’esame
N.B.: si consiglia di far assumere lentamente un respiro allo scopo di incrementare il contrasto della Trachea durante l’esposizione per poi trattenere l’aria.
Posizione paziente | ortostasi / supina |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 120 kV – 20 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | Manubrio |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione al centro del Radiogramma della Trachea, dalla sua origine (C6) fino alla Carena (D4);
- Visualizzazione di aria intrappolata all’interno della Trachea.