OBL di Chaussé III

Nota anche come “proiezione Temporo-Timpanica”, la Chaussé III è clinicamente indicata in caso di trauma a carico delle Rocche Petrose. In particolare, essa rappresenta la tecnica radiografica migliore per l’analisi del Massiccio Labirintico ma soprattutto dell’Orecchio Medio.

Il paziente viene posizionato sul Trocoscopio in decubito orizzontale supino oppure può essere disposto in ortostasi innanzi all’Ortoscopio. Il PSM della Testa è obliquato di 10°-15° verso il lato non in esame. Flessione del Capo di 30°. Gli AASS sono addotti lungo i fianchi.

Il RC è ⟂ al PS ed incide 1-2 cm supero-lateralmente l’Ectochantion del lato d’interesse.

Posizione pazientesupina / ortostasi
Piano Sagittale Mediano della Testa (PSM)obl di 10°-15° al PS
Distanza Fuoco-Film (DFF)115 cm
Parametri di esposizione75 kV – 25 mAs
Raggio Centrale (RC)⟂ al PS
Punto d’Incidenza (PI)1-2 cm sup. e lat. a Ectochantion
Griglia Antidiffusione

CRITERI di CORRETTEZZA

  • Rappresentazione completa dell’Orecchio Medio e dell’Orecchio Interno del lato in studio su di un piano obliquo, in particolare dell’Antro Timpanico.