Questa OBL consente di studiare le Fessure Sfeno-Sfenoidali ed è clinicamente indicata nei casi di trauma.
Il paziente può essere in decubito orizzontale prono sul Trocoscopio oppure in posizione eretta innanzi all’Ortoscopio. Il PSM della Testa, che aderisce con la Fronte e la Punta del Naso sulla superficie di detezione, è ruotato di 15° controlateralmente mentre la LOM è ⟂ al PS. Gli AASS sono addotti lungo i fianchi e le Spalle sullo stesso piano.
Il RC è ⟂ al PS ed incide 2 cm supero-lateralmente (lato opposto a quello in analisi) all’Inion.
Posizione paziente | prona / ortostasi |
Piano Sagittale Mediano della Testa (PSM) | obl di 15° al PS |
Linea Orbito Meatale (LOM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 75 kV – 25 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | 2 cm supero-lateralmente a Inion |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione completa della Fessura Sfeno-Sfenoidale del lato d’interesse su di un piano obliquo vicino a quello coronale.