SemiAX a Pz supino

Questa SemiAX consente di studiare i Fori Ovali ed è clinicamente indicata nei casi di trauma.

Il paziente è in decubito orizzontale supino sul Trocoscopio con il PSM della Testa ⟂ al PS. Il Collo è in iperestensione e il Vertice aderisce alla superficie di detezione.

Il Dorso è sollevato mediante l’impiego di un supporto di materiale morbido in modo che il Collo possa raggiungere un grado adeguato di iperestensione. Le Ginocchia sono fatte flettere per rilassare la muscolatura addominale. Gli AASS sono addotti lungo i fianchi e le Spalle sullo stesso piano.

Il RC è inclinato caudo-cranialmente di 5°-15° rispetto al PS ed incide in corrispondenza del PM della Linea Biauricolare.

Posizione pazientesupina
Piano Sagittale Mediano della Testa (PSM)⟂ al PS
Distanza Fuoco-Film (DFF)115 cm
Parametri di esposizione75 kV – 25 mAs
Raggio Centrale (RC) obl di 5°-15° in cau-cr al PS
Punto d’Incidenza (PI)PM di Linea Biauricolare
Griglia Antidiffusione

CRITERI di CORRETTEZZA

  • Rappresentazione simmetrica delle componenti ossee pari;
  • Rappresentazione completa dei Fori Ovali su di un piano obliquo prossimo a quello assiale (AX);
  • Visualizzazione dei Fori Ovali  a livello del margine posteriore delle Grandi Ali dello Sfenoide ed antero-medialmente rispetto ai Fori Spinosi.