Le indicazioni cliniche per l’esecuzione di questa proiezione sono: instabilità gleno-omerale e traumatologia delle Articolazioni acromion-claveari.
Il paziente si dispone in posizione eretta innanzi al PS con appoggio del Dorso su di esso. Gli Arti Superiori sono estesi lungo il Tronco e ai Polsi sono legati dei pesi di 5 kg.
Il RC è inclinato di 15° in senso cranio-caudale ed incide in corrispondenza dell’Incisura giugulare.
Apnea durante l’esecuzione dell’esame.
Posizione paziente | ortostasi |
PSM | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 100 cm |
Parametri di esposizione | 56 kV – 16 mAs |
Raggio Centrale (RC) | obl di 15° in senso cranio-caudale |
Punto d’Incidenza (PI) | Incisura giugulare |
Griglia Antidiffusione | Si |
CRITERIO di CORRETTEZZA
- Visualizzazione simmetrica delle Spalle, con buona definizione dello spazio subacromiale.