La proiezione di Hermodsson per lo studio della Spalla è una variante per la valutazione dell’Articolazione gleno-omerale.
Il paziente è in stazione eretta con Braccio omolaterale addotto e retroposto e il Gomito flesso.
La cassetta CR viene disposta orizzontalmente sulla Spalla in esame, sorretta dalla Mano controlaterale. La Testa è girata controlateralmente.
Il RC è inclinato di 30° in senso caudo-craniale ed incide posteriormente in corrispondenza dell’Articolazione gleno-omerale.
Apnea durante l’esecuzione dell’esame.
Posizione paziente | ortostasi |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 100 cm |
Parametri di esposizione | 56 kV – 4 mAs |
Raggio Centrale (RC) | obl di 30° in senso caudo-craniale |
Punto d’Incidenza (PI) | Articolazione gleno-omerale |
Griglia Antidiffusione | No |
CRITERIO di CORRETTEZZA
- Visualizzazione su un piano semiassiale dell’Articolazione gleno-omerale.