L’AP sotto carico di Ahlback è clinicamente indicata per la valutazione del grado di allineamento bilaterale delle Ginocchia e per analizzare eventuali alterazioni della funzionalità delle articolazioni sotto carico. Questo genere di indagine può essere condotto monolateralmente o bilateralmente.
Il paziente viene disposto in ortostasi innanzi all’Ortoscopio con il PSM ⟂ al PS.
Gli AASS sono addotti e ben distesi lungo il Tronco. L’AI del lato in esame o entrambi gli AAII sono ben distesi e intraruotati di alcuni gradi fino a portare il Ginocchio o le Ginocchia “allo zenith”.
Il RC è ⟂ al PS ed incide:
- 1.5 cm inferiormente all’Apice della Rotula se l’indagine è monolaterale;
- direttamente sul PS e 1.5 cm inferiormente rispetto all’altezza degli Apici Rotulei se l’indagine è bilaterale.
Posizione paziente | ortostasi |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 60 kV – 4 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | monolaterale → 1.5 cm inf. a Apice di Rotula bilaterale → su PS, 1.5 cm inf. a Apici di Rotule |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
monolaterale
- Rappresentazione completa e al centro del Radiogramma dell’articolazione del Ginocchio;
- Interlinea articolare libera da sovrapposizioni e rappresentata interamente sullo stesso piano;
- Lieve sovrapposizione della Testa del Perone sull’Epifisi Prossimale della Tibia;
- Assenza di rotazione dell’AI del lato in studio.
bilaterale
- Rappresentazione completa di entrambe le Ginocchia;
- Interlinee articolari libere da sovrapposizioni e rappresentate interamente sullo stesso piano;
- Lieve sovrapposizione delle Teste Peroneali sulle relative Epifisi Prossimali delle Tibie;
- Assenza di rotazione degli AAII.