L’OBL di Colonna è clinicamente indicata per trauma e lesioni ossee focali a carico dell’Articolazione Coxo-Femorale ed è controindicata in caso di sospetta frattura.
Il paziente viene disposto sul Trocoscopio in decubito orizzontale semiprono con il lato in esame sollevato di 73° rispetto al PS.
Gli AASS sono abdotti sopra la Testa e in appoggio palmare sul Tavolo radiologico. L’Anca non in analisi aderisce sulla superficie di detezione e il resto dell’AI è ben disteso. L’AI controlaterale è flesso in avanti e posto su di un supporto che impedisca un’ulteriore rotazione in senso postero-anteriore del Bacino.
Il RC è ⟂ al PS ed incide a livello del Grande Trocantere in appoggio.
Posizione paziente | semiprona |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | obl di 73° al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 75 kV – 12 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | Grande Trocantere omolaterale |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione completa e al centro del Radiogramma dell’Epifisi Prossimale del Femore del lato in studio;
- Assenza di sovrapposizione dell’Emibacino e dell’Epifisi Prossimale del Femore del lato sollevato rispetto a quello in appoggio.