Essa è clinicamente indicata per trauma e lesioni ossee focali a carico del Collo Anatomico.
Il paziente viene disposto sul Trocoscopio in decubito orizzontale supino con il PSM ⟂ al PS.
Gli AASS sono fatti flettere a livello dei Gomiti con appoggio palmare delle Mani sul Torace.
L’AI del lato in esame addotto, ben disteso e neutroruotato oppure leggermente extraruotato; è inoltre posizionato sul bordo del Tavolo radiologico. Posteriormente all’Anca omolaterale, appoggiata all’Ala Iliaca, viene posizionata verticalmente una Cassetta CR con angolazione di 90° rispetto al PSM del Tronco del paziente. L’AI controlaterale è addotto e ben disteso.
Il RC è ⟂ al PS incide nel PM del Collo Anatomico con un’angolazione caudo-craniale di 25° e medio-laterale di 25° rispetto al PS.
Posizione paziente | supina |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 75 kV – 12 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | PM di Collo Anatomico |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione completa, senza accorciamenti prospettici e al centro del Radiogramma del Collo Anatomico del lato in studio;
- Assenza di sovrapposizione del Grande Trocantere sul Collo Anatomico;
- Visualizzazione della Testa Femorale e dei suoi rapporti con l’Acetabolo.