Proiezione per il Solco Intermammario (CV)

La proiezione per il Solco Intermammario, conosciuta nella realtà anglosassone come “Cleavage view” (CV), letteralmente “vista della scollatura”, o come “Valley view”, intesa come “vista della valle tra le due Mammelle”, consiste in una proiezione Cranio-Caudale (CC) specializzata nello studio delle porzioni postero-mediali delle Mammelle e del Solco Intermammario che le separa. Essa è sconsigliata per le pazienti magre a causa dell’elevata difficoltà di esecuzione.

Da un punto di vista pratico occorre che il TSRM effettui una proiezione CC standard con la sola differenza che entrambe le Mammelle devono essere posizionate sul piano d’appoggio preoccupandosi di includere interamente i quadranti postero-mediali e la porzione di tessuto costituente il Solco Intermammario nel campo di vista.

Come accade in quasi tutte le proiezioni mammografiche, anche nella CV risulta indispensabile il ricorso alla compressione delle Mammelle. L’impostazione dei parametri di esposizione conviene che sia manuale e non automatica al fine di prevenire una rappresentazione radiografica non ottimale sicché lo spessore del tessuto del Solco Intermammario ha uno spessore molto inferiore rispetto ai quadranti mediali.

Criteri di Correttezza

Correttezza dei dati anagrafici;

Rappresentazione contrastografica adeguata ed uniforme dovuta ad una corretta compressione;

Rappresentazione chiara e completa di entrambi i quadranti postero-mediali e del Solco Intermammario;

Assenza di artefatti;

Assenza di pieghe cutanee.