PA di Grashey esterna

Questa proiezione è clinicamente indicata per trauma, lesioni ossee focali, flogosi e patologia degenerativa.

Il paziente viene disposto in decubito orizzontale prono sul Trocoscopio con il PSM ⟂ al PS.

L’AI non in esame è ben disteso, abdotto e neutro-ruotato. L’Anca e il Ginocchio del lato in studio sono flessi e la Caviglia del lato in esame è in massima flessione plantare. Il Piede omolaterale aderisce sul PS con la sua superficie dorsale ed è posizionato in modo tale che il Tallone sia rivolto verso l’esterno con un angolo di 20° rispetto alla neutro-rotazione. In questo caso il PS è una Cassetta CR disposta obliquamente su di un supporto a cuneo per rendere più confortevole il mantenimento della posizione di studio.

Il RC è ⟂ al PS ed incide in senso planto-dorsale in corrispondenza della Base del III Metatarso.

Posizione pazienteprona
Piano Sagittale Mediano (PSM)⟂ al PS
Distanza Fuoco-Film (DFF)115 cm
Parametri di esposizione45 kV – 3.2 mAs
Raggio Centrale (RC)⟂ a PS
Punto d’Incidenza (PI)Base di III Metatarso
Griglia AntidiffusioneNo

CRITERI di CORRETTEZZA

  • Rappresentazione completa e al centro del Radiogramma del Piede del lato in studio;
  • Buona dimostrazione degli interspazi tra II, III, IV e V Metatarso, della Tuberosità del V Metatarso e del Cuboide;
  • Assenza di sovrapposizione a carico delle Basi del II, del III, del IV e del V Metatarso.