OBL di Chaumet-Hirtz-Didiée II

L’OBL di Chaumet-Hirtz-Didiée II viene eseguita al fine di analizzare il II e il III Cuneiforme e l’articolazione tra loro interposta.

Il paziente viene disposto in posizione eretta o seduta con il PSM ⟂ al PS.

Disposizione orizzontale di una Cassetta CR sul pavimento. Su di essa viene posizionato il solo Piede da esaminare.

Il RC è inclinato latero-medialmente di 15°-20° e caudo-cranialmente di 10°rispetto al PS ed incide in senso Dorso-Plantare in corrispondenza del II Spazio Intermetatarsale.

Posizione pazienteortostasi / seduta
PSM⟂ al PS
DFF115 cm
Parametri di esposizione45 kV – 3.2 mAs
Raggio Centrale (RC)obl di 15°-20° in lat-med e di 10° in cau-cr a PS
Punto d’Incidenza (PI)II Spazio Intermetatarsale
Griglia AntidiffusioneNo

CRITERI di CORRETTEZZA

  • Rappresentazione completa, al centro del Radiogramma e su di un piano obliquo del II e del III Cuneiforme e dell’articolazione tra loro interposta.