AP bifocale di De Sèze-Djian-Mallegol

Nota come “proiezione Dorso-Plantare con doppia esposizione di De Sèze-Djian-Mallegol”, questa proiezione è clinicamente indicata per la valutazione dei paramorfismi del Piede.

Il paziente viene disposto in posizione eretta sopra una Cassetta CR con il PSM ⟂ al PS.

Appoggio monopodalico con l’AI del lato d’interesse ben disteso, addotto e neutro-ruotato.

Nella I esposizione l’AI controlaterale viene fatto retroporre mentre nella II esposizione lo stesso viene posto in avanti. Nel primo caso si studia l’Avampiede mentre nel secondo caso il Retropiede (Caviglia flessa anteriormente).

Il RC è ⟂ al PS ed incide al centro della faccia anteriore della Caviglia nella I esposizione mentre nella II esposizione sulla sua faccia posteriore.

N.B.: è fondamentale assicurarsi che il Piede in esame mantenga la stessa posizione per tutta la durata dell’indagine radiografica ed effettuare una corretta centratura. In caso contrario si otterrà un’immagine con doppi contorni.

Posizione pazienteortostasi
PSM⟂ al PS
DFF115 cm
Parametri di esposizione45 kV – 3.2 mAs
Raggio Centrale (RC)⟂ al PS
Punto d’Incidenza (PI)I esposizione → PM faccia ant. di Caviglia

II esposizione → PM faccia post. di Caviglia
Griglia AntidiffusioneNo

CRITERI di CORRETTEZZA

  • Rappresentazione completa e al centro del Radiogramma del Piede del lato in studio;
  • Assenza di rotazione del Piede;
  • Buona dimostrazione delle interlinee articolari medio-tarsica di Chopart e tarso-metatarsica di Lisfranc;
  • Visualizzazione d’infilata delle Articolazioni Tarso-Metatarsali;
  • Lieve sovrapposizione reciproca delle Basi del II, del III, del IV e del V Metatarso.