Nota come “proiezione Dorso-Plantare con doppia esposizione di De Sèze-Dijan”, questa proiezione è clinicamente indicata per la valutazione dei paramorfismi del Piede.
Il paziente viene disposto in posizione eretta sopra una Cassetta CR con il PSM ⟂ al PS.
Appoggio bipodalico ben equilibrato con entrambi gli AAII ben distesi, addotti e neutro-ruotati. A differenza della proiezione di De Sèze-Djian-Mallegol la Caviglia rimane a 90° in entrambe le esposizioni.
Il RC è inclinato cranio-caudalmente di 45°, prima in AP e poi in PA, rispetto al PS ed incide direttamente sul PS tra i Malleoli mediali nella I esposizione e nella II esposizione.
N.B.: è fondamentale assicurarsi che il Piede in esame mantenga la stessa posizione per tutta la durata dell’indagine radiografica ed effettuare una corretta centratura. In caso contrario si otterrà un’immagine con doppi contorni.
Posizione paziente | ortostasi |
PSM | ⟂ al PS |
DFF | 115 cm |
Parametri di esposizione | 45 kV – 3.2 mAs |
RC | obl di 45° in cr-cau al PS |
PI | I esposizione → tra Malleoli mediali II esposizione → tra Malleoli mediali |
Griglia Antidiffusione | No |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione completa e al centro del Radiogramma del Piede del lato in studio;
- Assenza di rotazione del Piede;
- Buona dimostrazione delle interlinee articolari medio-tarsica di Chopart e tarso-metatarsica di Lisfranc;
- Visualizzazione d’infilata delle Articolazioni Tarso-Metatarsali;
- Lieve sovrapposizione reciproca delle Basi del II, del III, del IV e del V Metatarso.