AP

Meglio nota come “proiezione Dorso-Plantare”, l’AP è una delle 3 proiezioni standard per lo studio del Mesopiede ed è clinicamente indicata per trauma, lesioni ossee focali, flogosi e patologia degenerativa.

Il paziente viene disposto in decubito orizzontale supino o in posizione seduta sul Trocoscopio con il PSM ⟂ al PS.

L’AI del lato non in esame è ben disteso, lievemente abdotto e neutro-ruotato. L’Anca e il Ginocchio del lato d’interesse, al contrario, sono flessi in maniera tale che il Piede omolaterale aderisca interamente con la sua superficie plantare al PS.

Il RC è ⟂ oppure inclinato caudo-cranialmente di 20° rispetto al PS ed incide:

  •  in senso dorso-plantare in corrispondenza del margine esterno del Navicolare, se l’analisi è monolaterale;
  • direttamente sul PS, a livello dei Navicolari, se l’analisi è bilaterale.
Posizione pazientesupina / seduta
PSM⟂ al PS
DFF115 cm
Parametri di esposizione45 kV – 3.2 mAs
RC⟂ / obl di 20° in cau-cr a PS
PImonolaterale → margine esterno di Navicolare

bilaterale → su PS, a livello di Navicolari
Griglia AntidiffusioneNo

CRITERI di CORRETTEZZA

  • Rappresentazione completa e al centro del Radiogramma del Mesopiede del lato in studio;
  • Assenza di rotazione del Piede;
  • Buona dimostrazione delle interlinee articolari medio-tarsica di Chopart e tarso-metatarsica di Lisfranc.
  • Visualizzazione d’infilata delle Articolazioni Tarso-Metatarsali;
  • Lieve sovrapposizione reciproca delle Basi del II, del III, del IV e del V Metatarso.