Nota anche come “proiezione del Test del Cassetto”, la LL sotto-stress viene eseguita in caso di trauma capsulo-legamentosa e in caso di instabilità della Caviglia. Essa è in grado di evidenziare un’eventuale lesione del Legamento Peroneo-Astragalico Anteriore (LPAA).
Il paziente viene disposto in decubito orizzontale supino sul Trocoscopio con il PSM ⟂ al PS.
L’AI del lato in studio è ben disteso, addotto e neutro-ruotato con appoggio della superficie laterale del Piede omolaterale, che è dorso-flesso a 90°, sul PS.
Per completare il posizionamento del paziente è necessario disporre di un apparecchio (es: TELOS) in grado di stressare la Caviglia in esame in modo dosato, sia in antero-posteriormente che postero-anteriormente.
N.B.: allo scopo di conferire maggiore validità all’indagine radiografica in questione, è preferibile eseguire una proiezione comparativa.
Il RC è ⟂ al PS ed incide in corrispondenza del Malleolo mediale.
Posizione paziente | supina |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 55 kV – 3.2 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ a PS |
Punto d’Incidenza (PI) | Malleolo mediale |
Griglia Antidiffusione | No |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione completa e al centro del Radiogramma dell’articolazione della Caviglia del lato in studio;
- Visualizzazione del III distale dello Scheletro della Gamba;
- Sovrapposizione simmetrica dei Malleoli.