La LL medio-laterale sotto carico con appoggio monopodalico è clinicamente indicata per la valutazione di eventuali alterazioni della funzionalità dell’articolazione sotto sforzo.
Il paziente viene disposto in ortostasi innanzi all’Ortoscopio con il PSM // al PS; il lato in appoggio è quello in analisi.
Il Ginocchio in esame è ben disteso e aderisce sulla superficie di detezione con il suo versante laterale. L’Asse Intercondiloideo deve risultare perfettamente ⟂ al PS (i Condili Femorali sono dunque sovrapposti).
L’AI controlaterale viene posto anteriormente all’AI in analisi al fine di evitarne la sovrapposizione; inoltre esso viene fatto flettere per meglio stabilizzare la posizione. Il carico deve essere concentrato unicamente sull’AI del lato d’interesse.
Il RC può essere inclinato caudo-cranialmente di 5°-15° oppure può essere ⟂ rispetto al PS ed incide 1.5 cm inferiormente all’Apice della Rotula, al centro del PS.
Posizione paziente | ortostasi LL |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | // al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 60 kV – 16 mAs |
Raggio Centrale (RC) | obl di 5°-15° in cau-cr / ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | 1.5 cm inf. a Apice di Rotula |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione completa e al centro del Radiogramma dell’articolazione del Ginocchio;
- Interlinea articolare libera da sovrapposizioni e rappresentata interamente sullo stesso piano;
- Sovrapposizione simmetrica dei Condili Femorali e dei lati mediale e laterale della Patella;
- Chiara visualizzazione dello Spazio Retro-Rotuleo;
- Lieve sovrapposizione della Testa della Fibula sull’Epifisi Prossimale della Tibia;
- Assenza di rotazione dell’AI del lato in studio.