La proiezione di Toft mira a valutare la morfologia, lo shift e il tilt rotuleo e il grado di congruenza femoro-rotulea dell’Articolazione a differenti angoli di flessione.
Il paziente viene disposto in posizione eretta con appoggio bipodalico e con il PSM ⟂ al PS.
La maggior parte del carico deve essere concentrata sull’AI del lato in studio; il Ginocchio omolaterale può essere flesso a 30°, a 60° oppure a 90°. Una Cassetta CR viene posizionata // rispetto al pavimento e a contatto con il III disto-anteriore della Gamba omolaterale. Essa è mantenuta nella posizione di studio grazie ad un elemento di supporto.
L’AI controlaterale è ben disteso e retroposto.
Il RC è ⟂ al PS ed incide tangenzialmente la Base della Rotula del lato d’interesse.
Posizione paziente | ortostasi |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 60 kV – 4 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | Base di Rotula |
Griglia Antidiffusione | No |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione completa, ingrandita e al centro del Radiogramma dell’articolazione del Ginocchio del lato in studio;
- Rappresentazione assiale della Rotula libera da sovrapposizioni e ben isolata dai relativi capi articolari.