L’AP con test in Varo è clinicamente indicata per la valutazione della componente capsulo-ligamentosa della metà laterale delle Ginocchia.
Il paziente viene disposto in clinostasi supina sul Trocoscopio con il PSM ⟂ al PS.
Gli AASS sono addotti e ben distesi lungo il Tronco. Gli AAII sono ben distesi e separati da un elemento duro di spessore pari a 15-20 cm posto tra le Ginocchia. Le Cosce e le Gambe devono essere immobilizzate con delle cinghie.
Il RC è ⟂ al PS ed incide direttamente sul PS e 1.5 cm inferiormente rispetto all’altezza degli Apici Rotulei.
Posizione paziente | supina |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 60 kV – 4 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | su PS, 1.5 cm inf. a Apici di Rotule |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione completa di entrambe le Ginocchia;
- Interlinee articolari libere da sovrapposizioni e rappresentate interamente sullo stesso piano;
- Lieve sovrapposizione delle Teste Peroneali sulle relative Epifisi Prossimali delle Tibie;
- Assenza di rotazione degli AAII.