L’AP in questione viene eseguita al fine di analizzare lo stato di sviluppo dei nuclei di ossificazione delle Creste Iliache e dunque definire l’Età Ossea del paziente secondo il “Test di Risser”.
Il paziente viene posizionato in decubito orizzontale supino sul Trocoscopio con il PSM ⟂ al PS. Gli AAII sono addotti e ben distesi.
Il RC è ⟂ al PS ed incide in corrispondenza di L5.
N.B.: un utile repere osseo da sfruttare per una corretta centratura è la Cresta Iliaca.
Posizione paziente | supina |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 80 kV – 16 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | L5 |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione completa e simmetrica delle Creste Iliache.