Questa proiezione OBL è clinicamente indicata per la valutazione di radiopacità localizzate in corrispondenza degli Apici polmonari se questi risultano mascherati dalle Clavicole e/o dalle prime Coste.
Il paziente è in ortostasi con appoggio dorsale delle Spalle alla superficie di detezione. Il PSM è ⟂ al PS e gli AASS sono distesi anteriormente in modo tale che i dorsi delle Mani vengano a contatto tra loro: ciò consentirà di sproiettare esternamente le Scapole.
Il RC è inclinato in senso caudo-craniale di 30°-35° ed incide al centro del Manubrio sternale.
Apnea inspiratoria durante l’esame allo scopo di accrescere il volume polmonare totale indagabile
Posizione paziente | ortostasi |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 150-200 cm |
Parametri di esposizione | DR: 120 kV – 20 mAs CR: 80 kV – 2.5 mAs |
Raggio Centrale (RC) | obl di 30°-35° in cau-cr al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | PM di Sterno |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Completa e libera rappresentazione degli Apici polmonari;
- Simmetria degli Apici polmonari confermata dall’equidistanza dalla Linea Mediana (LM) delle 2 Articolazioni Sterno-Claveari;
- Assenza di artefatti da moto respiratorio.