OBL POST di Moore

Questa OBL POST viene eseguita quando il paziente non è sufficientemente collaborante perché si possa effettuare la proiezione standard OBL POST SN. La Moore è richiesta per dolore sternale, trauma, post-intervento cardiaco e controllo dei punti metallici da Sternotomia.

Il paziente è disposto in decubito orizzontale prono sul Trocoscopio con il PFP // al PS. I Gomiti sono fatti posizionare superiormente alle Spalle e sono flessi; le Mani, che aderiscono alla superficie di detezione con il loro versante palmare, vengono utilizzate come supporto per la Testa, che il posizione LL.

Il RC è inclinato di 25° latero-medialmente (da DX verso SN) rispetto al PS ed incide 5 cm a DX della Colonna Vertebrale, all’altezza di D7.

N.B.: nei pazienti di corporatura contenuta si consiglia di impiegare un’inclinazione del RC superiore ai 25° citati in precedenza mentre nei casi di pazienti di grossa corporatura è più opportuna un’angolazione minore del Tubo radiogeno.

Apnea profonda durante l’esame

Posizione pazienteprona
Piano Frontale Principale (PFP)// al PS
Distanza Fuoco-Film (DFF)115 cm
Parametri di esposizione70 kV – 25 mAs
Raggio Centrale (RC)obl di 25° da DX a SN
Punto d’Incidenza (PI)5 cm a DX di D7
Griglia Antidiffusione

CRITERIO di CORRETTEZZA

  • Rappresentazione completa dello Sterno che si proietta nel Campo polmonare guadagnando di conseguenza maggiore contrasto;
  • Assenza di sovrapposizione della Colonna Vertebrale sullo Sterno.