È una proiezione indicata per lo studio del Passaggio L-S e di eventuale patologia artrosica e flogistica e anomalie dello sviluppo.
Il paziente può essere in ortostasi in laterale perfetta oppure in decubito orizzontale laterale sul Trocoscopio, con il PSM // al PS.
In quest’ultimo caso gli AASS sono abdotti sopra la Testa e le Ginocchia sono flesse per conferire stabilità alla posizione di studio. Il Capo è sostenuto da un rialzo radiotrasparente (es: cuscino).
Il RC è ⟂ al PS ed incide 5 cm inferiormente alle Creste Iliache. Escludere la parte ventrale del paziente.
Apnea durante l’esecuzione dell’esame
Posizione paziente | orizz. laterale / ortostasi |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | // al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 90 kV – 64 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | 5 cm inferiormente alla LBCI |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- L5 è dimostrata al centro del Radiogramma, con perfetta sovrapposizione dei Peduncoli e dei Fori di coniugazione. Al di sotto, è chiaramente visibile lo spazio Intersomatico L5-S1, privo quindi di sovrapposizioni;
- Rappresentazione netta dei bordi dorsali dei Corpi vertebrali;
- Ali iliache sovrapposte;
- Sacro in posizione LL.