La proiezione di Fuchs modificata può essere eseguita solamente su pazienti collaboranti e non traumatizzati allo scopo di studiare il Dente dell’Epistrofeo (C2).
Il paziente si dispone in decubito orizzontale supino sul Trocoscopio oppure in posizione eretta innanzi all’Ortoscopio con il PSM ⟂ al PS. Il Mento è posizione neutra.
Il RC è inclinato in senso caudo-craniale di 35°-40°
al PS ed incide in corrispondenza di C2.
Apnea durante l’esecuzione dell’esame
Posizione paziente | supina / ortostasi |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 100 cm |
Parametri di esposizione | 60 kV – 20 mAs |
Raggio Centrale (RC) | obl di 35°-40° in cau-cr al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | C2 |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Articolazione occipito-atlantoidea si proietta al centro libera senza sovrapposizioni;
- Chiara visualizzazione del Dente dell’Epistrofeo (C2);
- Rappresentazione simmetrica delle strutture anatomiche pari.