La LL per il passaggio D-L è una proiezione complementare eseguita in
caso di trauma, lesioni ossee focali, patologia artrosica e flogistica.
Il paziente può essere in ortostatismo o in decubito laterale in caso di traumi, con il PSM // al PS.
Nel secondo caso, le Gambe sono flesse sulle Cosce e le Cosce sono flesse sul Bacino; gli AASS disposti supero-anteriormente. Il Capo è sostenuto da un rialzo radiotrasparente.
Il RC è ⟂ al PS ed incide latero-caudalmente all’Apofisi ensiforme dello Sterno.
N.B.: in caso di Scoliosi la parte convessa sarà poggiata al PS.
Apnea durante l’esecuzione dell’esame
Posizione paziente | ortostatismo / laterale |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | // al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 75 kV – 32 mAs |
Raggio Centrale (RC) | ⟂ al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | latero-caudale al Processo xifoideo |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Visualizzazione laterale del tratto di transizione Dorso-Lombare, inclusi i Processi spinosi.
- Rappresentazione senza doppi margini dei Corpi vertebrali.