Nota anche come “proiezione Fronto-Occipitale di Valdini”, questa proiezione mirata differisce dalla SemiAX di Valdini per lo studio RX del Cranio in toto solamente per il grado di collimazione, infatti sul Radiogramma deve essere rappresentata la sola Regione sellare.
Il paziente è in decubito orizzontale supino sul Trocoscopio con il PSM ⟂ al PS (è comunque possibile effettuare questa proiezione anche in posizione eretta). La Testa è leggermente flessa in modo che il POT sia ⟂ al PS e che coincida con la LOM. Gli AASS sono addotti lungo i fianchi.
Il RC è inclinato in senso cranio-caudale di 20° rispetto al PS ed incide in corrispondenza del PM della Squama dell’Osso Frontale.
Posizione paziente | supina / ortostasi |
Piano Sagittale Mediano (PSM) | ⟂ al PS |
Piano Orizzontale Tedesco (POT) | ⟂ al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 75 kV – 25 mAs |
Raggio Centrale (RC) | obl di 20° in cr-cau al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | PM di Squama Osso Frontale |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione simmetrica delle Ossa pari del Cranio;
- Rappresentazione della sola Regione sellare;
- Il Dorso della Sella Turcica si proietta all’interno del Forame Magno (FM).