Questa OBL viene eseguita al fine di analizzare la morfologia e la funzionalità delle Articolazioni Temporo-Mandibolari (ATM).
Il paziente viene disposto in posizione eretta innanzi all’Ortoscopio. La Testa è ruotata di 20° verso il PS a partire dalla posizione LL.
N.B.: per poter individuare eventuali turbe della funzionalità delle ATM è necessario effettuare questo proiezione radiografica una volta a Bocca chiusa e una volta a Bocca aperta. Si ottiene di conseguenza la possibilità di valutare l’escursione del Condilo Mandibolare.
Il RC è inclinato di 20° in senso caudo-craniale al PS ed incide in corrispondenza dell’ATM del lato non in appoggio.
Posizione paziente | ortostasi |
Piano Sagittale Mediano della Testa (PSM) | obl di 20° al PS |
Distanza Fuoco-Film (DFF) | 115 cm |
Parametri di esposizione | 70 kV – 20 mAs |
Raggio Centrale (RC) | obl di 20° in cau-cr al PS |
Punto d’Incidenza (PI) | ATM controlaterale |
Griglia Antidiffusione | Sì |
CRITERI di CORRETTEZZA
- Rappresentazione completa e al centro del Radiogramma dell’ATM del lato in studio.
N.B.: è fondamentale apporre il segno del lato in appoggio.