SemiAX di Worms-Bretton

Nota anche come “proiezione Fronto-Occipitale di Worms-Bretton”, questa SemiAX viene richiesta in caso di trauma occipitale.

Il paziente è in decubito orizzontale supino sul Trocoscopio con il PSM ⟂ al PS (è comunque possibile effettuare questa proiezione anche in posizione eretta). La Testa viene fatta flettere di circa 25° in modo tale che il POT risulti essere ⟂ al PS e che coincida con la LOM. Gli AASS sono addotti lungo i fianchi.

Il RC è inclinato in senso cranio-caudale di 25°-30° rispetto al PS ed incide in corrispondenza del Bregma; esso emerge dal Forame Magno (FM).  

Posizione pazientesupina / ortostasi
Piano Sagittale Mediano (PSM)⟂ al PS
Piano Orizzontale Tedesco (POT)⟂ al PS
Distanza Fuoco-Film (DFF)115 cm
Parametri di esposizione75 kV – 25 mAs
Raggio Centrale (RC)obl di 25°-30° in cr-cau al PS
Punto d’Incidenza (PI)Bregma
Punto d’Emergenza (PE)FM
Griglia Antidiffusione

CRITERI di CORRETTEZZA

  • Rappresentazione simmetrica delle Ossa pari del Cranio;
  • L’Occipite deve risultare libero da sovrapposizioni;
  • Chiara visualizzazione della Sutura Lambdoidea e della Sutura Occipito-mastoidea;  
  • L’Arco posteriore dell’Atlante si proietta all’interno del Forame Magno (FM).

N.B.: a causa dell’inclinazione del Tubo radiogeno, le strutture ossee del Massiccio facciale sono proiettate in basso e in avanti.