Le proiezioni radiografiche che vengono eseguite per lo studio dei Seni Paranasali sono generalmente 3:
- la PA di Caldwell;
- la PA a Tubo Inclinato con incidenza in corrispondenza del Lambda;
- la LL.
L’indagine radiografica di queste strutture anatomiche è clinicamente indicata in caso di trauma lieve, ricerca di corpi estranei radiopachi, ipoplasia, ipodiafania, osteomi, patologie flogistiche e neoplastiche. Oggigiorno però l’esame radiodiagnostico più indicato è la Tomografia Computerizzata (TC).
Di seguito è riportato un elenco delle principali proiezioni utilizzate per analizzare determinati Seni Paranasali.
- Seni FRONTALI → Prz Occipito-Mento-Naso a Tubo inclinato, Prz Waters-Blondeau e Prz LL.
- Seni SFENOIDALI → Prz Waters-Blondeau, Prz LL e Prz Basetta.
- Seni ETMOIDALI → Prz LL e Prz Basetta.
- Seni MASCELLARI → Prz Occipito-Mento-Naso a Tubo inclinato, Prz Waters-Blondeau e Prz Basetta.